Webinar: Introduzione all'Interfaccia MIPI I3C®
su
Partecipa al webinar esclusivo organizzato da Elektor e MIPI Alliance giovedì 30 ottobre 2025 alle 16:00 CET (Berlino/Amsterdam). Il webinar offrirà un'introduzione tecnica all'interfaccia I3C e alle sue caratteristiche principali. I relatori daranno anche consigli su come iniziare a utilizzare I3C e presenteranno l'utile strumento di sviluppo open source “I3C Blaster”. Iscriviti oggi stesso!
MIPI I3C® (e il MIPI I3C Basic™ disponibile gratuitamente) è un bus di comunicazione seriale a due fili — scalabile e per uso generico — che consente di collegare periferiche a microprocessori e microcontrollori. Progettato come successore dell'I2C, supporta numerose caratteristiche innovative che si basano sulle caratteristiche principali delle interfacce I2C, SPI e UART. Di conseguenza, MIPI I3C offre un percorso di aggiornamento ad alte prestazioni, basso consumo energetico e basso numero di pin per chi attualmente implementa queste interfacce. I3C è un'interfaccia ideale per numerose applicazioni, tra cui controllo sensori e trasporto dati, canali di memoria secondari, imaging sempre attivo, gestione di sistemi server, comunicazioni di debug, comunicazione touchscreen e gestione dell'alimentazione.
Questo webinar in tre parti inizierà con un'introduzione tecnica all'interfaccia I3C e alle sue caratteristiche principali. La seconda parte offrirà consigli su come iniziare a utilizzare I3C, spiegando quali sono gli hardware I3C già disponibili e come accedere alle risorse per creare la tua prima scheda prototipo I3C. La parte finale presenterà l'utile strumento di sviluppo open source “I3C Blaster” e il progetto di analisi I3C di supporto, progettato per aiutare gli sviluppatori a familiarizzare con I3C per la prima volta.
Non perdere questa occasione: prenota subito il tuo posto!
Gli Oratori
 Jonathan Georgino
Jonathan GeorginoJonathan Georgino è il fondatore e CTO di Binho LLC. È appassionato dello sviluppo di strumenti all'avanguardia per migliorare l'esperienza dei progettisti e ridurre il time-to-market. Jonathan desidera condividere il suo entusiasmo per lo sviluppo di sistemi embedded avanzati con il maggior numero possibile di altri ingegneri. Attualmente ricopre il ruolo di co-vicepresidente del gruppo di lavoro MIPI I3C e vicepresidente del gruppo di lavoro MIPI I/O Bridges.
 Kai Gossner
Kai GossnerKai Gossner possiede una mente curiosa e creativa, la cui passione per la tecnologia va ben oltre i confini professionali. Noto per i suoi contributi open source, come I3C Blaster, analizzatori I3C e adattatori GPIB, Kai ama la collaborazione con la comunità e la condivisione delle conoscenze. Spinto da un profondo fascino per i sistemi e i protocolli, affronta le sfide con calma determinazione e creatività ponderata.
 Eyuel Zewdu Teferi
Eyuel Zewdu TeferiEyuel Zewdu lavora presso STMicroelectronics dal 2016 e attualmente ricopre il ruolo di ingegnere senior di progettazione hardware nei settori analogico e MEMS nella divisione sensori MEMS. Ha lavorato allo sviluppo di progetti e all' implementazione di interfacce per sensori MEMS. È coinvolto sia in MIPI che in JEDEC ed è attualmente presidente del gruppo di lavoro MIPI I3C.
 Brian Tristam Williams (Moderatore)
Brian Tristam Williams (Moderatore)Brian ha acquistato la sua prima rivista Elektor all'età di 16 anni e da allora è rimasto fedele al nostro ecosistema. Dal 2010 ha iniziato a tradurre e curare la redazione per Elektor. Attualmente è redattore (in Inglese) per Elektor Mag.
Per Saperne di più su I3C
Non perderti questo webinar informativo. Naturalmente, anche in questo caso avrai la possibilità di porre le tue domande ai relatori nella sessione Domande/Risposte alla fine del webinar. Assicurati di prenotare il tuo posto oggi stesso!




Discussione (0 nota(e))