Articolo (168)

| Partecipa al webinar gratuito organizzato da Mouser e Arduino su come portare Arduino Pro dalla fase di prototipo alla produzione nell'autom...

| Controlla un relè dal tuo smartphone utilizzando un Arduino Uno via Bluetooth o Wi-Fi, con un modulo ESP-01 basato su ESP8266. Configurazion...

| Assicurati un biglietto in prevendita (229 € fino all'8 settembre) per la conferenza online di Elektor sulla crittografia post-quantistica c...

| Ogni apparecchiatura di laboratorio necessita di letture di tensione e corrente. Ma se il display potesse fare di più? Questo wattmetro DC b...

| Un PCB giallo brillante, un touchscreen e un ESP32 all'interno: la scheda Cheap Yellow Display (CYD) si sta trasformando da curiosità econom...

| Scopri questo compatto alimentatore triplo alimentato a batteria (+6 V, +20 V, -20 V) per laboratorio. È portatile, efficiente e controllato...

Solo per Membri

| Il LiDAR è un'ottima soluzione per rilevare ostacoli e misurare distanze. In questo progetto utilizziamo questa tecnologia per effettuare mi...

| Un tempo i dip meter erano indispensabili per i radioamatori, ma ormai sono stati soppiantati dagli oscilloscopi economici. È un vero peccat...

| Un semplice orologio GPS che mostra sempre l'ora esatta. Realizzato con un ATmega328P e una matrice LED, è facile da assemblare, anche su un...

Solo per Membri

| La prima parte di questa serie ha trattato le nozioni di base, i vantaggi e i principi di funzionamento di un controllore MPP. Partendo da q...