Whitepaper: L'Uso Responsabile dell'Edge AI
07 July 2025
su
su

I progressi nella potenza di calcolo e nella disponibilità dei dati hanno portato a una maggiore attenzione verso gli enormi vantaggi che l'intelligenza artificiale (AI) apporta alla nostra vita.
Tuttavia, l'uso dell'AI non è privo di rischi per gli individui, le aziende e la società. I sistemi di AI possono mancare di trasparenza nel processo decisionale, utilizzare pregiudizi indesiderati contenuti nei dati di addestramento, invadere la privacy e mostrare comportamenti imprevedibili.
Per affrontare queste criticità, l'AI deve essere sviluppata e utilizzata in modo responsabile.
In questo documento esploriamo le iniziative mondiali che promuovono e applicano l'uso responsabile dell'AI, tra cui la European AI Act entrata in vigore nell'agosto 2024. Inoltre, si illustra come le offerte di AI di NXP consentano uno sviluppo responsabile dell'intelligenza artificiale.
Tuttavia, l'uso dell'AI non è privo di rischi per gli individui, le aziende e la società. I sistemi di AI possono mancare di trasparenza nel processo decisionale, utilizzare pregiudizi indesiderati contenuti nei dati di addestramento, invadere la privacy e mostrare comportamenti imprevedibili.
Per affrontare queste criticità, l'AI deve essere sviluppata e utilizzata in modo responsabile.
In questo documento esploriamo le iniziative mondiali che promuovono e applicano l'uso responsabile dell'AI, tra cui la European AI Act entrata in vigore nell'agosto 2024. Inoltre, si illustra come le offerte di AI di NXP consentano uno sviluppo responsabile dell'intelligenza artificiale.
Vuoi saperne di più?
Scarica subito il whitepaper gratuito dopo aver compilato il modulo sottostante. Dopo aver cliccato su “Invia”, il link per il download apparirà immediatamente sullo schermo.Leggi l'articolo completo
Nascondi l'articolo completo
Discussione (0 nota(e))