Rilevamento Gestuale ad Infrarossi
In questo articolo viene affrontato un tema di grande attualità, ovvero il percorso evolutivo che porterà, con ogni probabilità, al progressivo abbandono delle tecniche di controllo “a tocco” a favore di quelle di tipo puramente gestuale. Una sfida indubbiamente complessa, irta di ostacoli in parte ancora da superare, ma indubbiamente stimolante per tutti gli appassionati di “hi-tech” e di sperimentazione...
In questo articolo viene affrontato un tema di grande attualità, ovvero il percorso evolutivo che porterà, con ogni probabilità, al progressivo abbandono delle tecniche di controllo “a tocco” a favore di quelle di tipo puramente gestuale. Una sfida indubbiamente complessa, irta di ostacoli in parte ancora da superare, ma indubbiamente stimolante per tutti gli appassionati di “hi-tech” e di sperimentazione ad alto livello.
Introduzione
L'interazione tra uomo e macchina o dispositivi elettronici è quasi interamente fondata sul concetto di tocco. Da sempre, per comunicare con una macchina o un computer, gli uomini "toccano" qualcosa; negli anni l'innovazione ha portato via via alla nascita di dispositivi sempre più precisi ed intuitivi dai semplici pulsanti alle tastiere, ai mouse, ai joystick fino all'inarrestabile ascesa dei dispositivi a schermo tattile. Ottime soluzioni, spesso premiate dalla velocità di diffusione, ma di sicuro non prive di problemi dovuti, ad esempio, alla ...