Di Girolamo D'Orio. In questo articolo, un modulo Arduino Nano si trasforma in un timer che esegue un conteggio alla rovescia visualizzato su tre display a 7 segmenti. È impostabile facilmente tramite trimmer da 0 a un massimo di 9 minuti e 59 secondi. L’uscita è pilotata tramite triac e supporta carichi fino a 220VAC 16A. Un segnale acustico segnala...
Di Girolamo D'Orio.
In questo articolo, un modulo Arduino Nano si trasforma in un timer che esegue un conteggio alla rovescia visualizzato su tre display a 7 segmenti. È impostabile facilmente tramite trimmer da 0 a un massimo di 9 minuti e 59 secondi. L’uscita è pilotata tramite triac e supporta carichi fino a 220VAC 16A. Un segnale acustico segnala l’inizio e la fine del conteggio. È il complemento ideale per il bromografo descritto negli articoli precedenti, ma data la grande versatilità non si escludono gli usi più disparati.
Dopo la lettura della guida per la realizzazione dei circuiti stampati, vorrei consigliarvi di costruire questo piccolo timer di ottima precisione con conteggio alla rovescia, per installarlo sul bromografo che avete appena costruito. Mentre scrivevo la precedente guida per realizzare i PCB, ho colto l’occasione per aggiornare il mio timer. La versione precedente, costruita molti anni fa con l’intramontabile NE555, ha svolto discretamente bene il...