| Il circuito presentato è un rivelatore di gas in grado di avvisarvi in caso di una minima perdita di gas. L’unità è completa di avvisatore a...
| Il circuito presentato è un rivelatore di gas in grado di avvisarvi in caso di una minima perdita di gas. L’unità è completa di avvisatore a...
| L’integrato LM831 è un doppio amplificatore creato appositamente per funzionare con tensioni di alimentazione estremamente basse. Funziona,...
| L’LM2907 è un convertitore monolitico di frequenza/tensione con un alto guadagno, progettato per operare con relè, lampade e con altri caric...
| Questo circuito usa due Zener per controllare il livello del segnale audio. Lo scopo di questo circuito è quello di attenuare il range da 6...
| Nello schema in figura si può vedere un’applicazione dell’LTC3200 un convertitore DC/DC in grado di mantenere una frequenza di commutazione...
| L’integrato TDA2320 è un circuito progettato per amplificare il segnale IR proveniente da telecomandi tv o controlli remoti in genere. Si pu...
| Come generare il classico segnale “beep-beep”, ad esempio un tono ad 1 KHz con modulazione ON/OFF a cadenza di 1 Hz? Il circuito descritto p...
| Il famosissimo messaggio “S.O.S” codificato in codice MORSE può essere facilmente riprodotto da un microcontrollore PIC. Basta infatti imple...
| Allarme modulare con ritardo di entrata e di uscita. Il dispositivo supporta contatti normalmente aperti o normalmente chiusi e la protezion...
| Ha senso parlare di ombra in relazione ad una zona luminosa, per cui un buon rilevatore dovrà essere equipaggiato con due sensori e dovrà ri...