| Il circuito qui presentato permette di attivare un relè quando in ingresso viene fornito un tono audio di una determinata frequenza, pari al...
| Il circuito qui presentato permette di attivare un relè quando in ingresso viene fornito un tono audio di una determinata frequenza, pari al...
| Alimentatore stabilizzato con un'uscita (Vout) a tensione costante di 13,8V, ed una (Iout) a corrente costante regolabile da 0 a 20A tramite...
| Lo schema rappresentato è un amplificatore di classe A da 25 W.Il circuito viene alimentato con una tensione duale di circa 20V.Usa per funz...
| Il circuito proposto è in grado di rilevare la presenza di vapore quando questo supera una certa soglia di densità. Viene utilizzato un ampl...
| Ha senso parlare di ombra in relazione ad una zona luminosa, per cui un buon rilevatore dovrà essere equipaggiato con due sensori e dovrà ri...
| Il circuito serve ad avvisare, attraverso l’accensione di un diodo LED, quando una batteria di 12v è scarica. Per il funzionamento è necessa...
| Quando la temperatura, rilevata tramite il termistore R6, scende al di sotto di un certo valore, regolabile tramite il trimmer P1, il circui...
| Alimentatore stabilizzato in cui è possibile regolare la massima corrente erogabile agendo sul trimmer P1, e la tensione d’uscita (tramite i...
| Alimentatore stabilizzato in cui è possibile regolare la tensione d’uscita (tramite il trimmer P1). Figura 1: schema elettrico ...
| Alimentatore stabilizzato in cui è possibile regolare la tensione di uscita (tramite il trimmer P1), da 0 a 28V, e la corrente massima eroga...