Progetti Wireless (e Non Solo) in Corso Presso Elektor
su

È ora di una nuova puntata di Elektor Lab Talk! Nel video qui sotto, esaminiamo da vicino i recenti progetti wireless e i contributi della comunità. La sessione copre diversi progetti basati su ESP32, tra cui un nodo sensore autonomo LoRaWAN con GPS integrato, registrazione su scheda SD, ricarica solare e un'architettura a basso consumo che utilizza un IC TPL5110 di Texas Instruments. Un altro progetto è una scheda ricetrasmettitore audio ESP32, sviluppata per trasmettere audio con frequenze di campionamento di 32 kHz o 48 kHz. Impiega un doppio canale per la ridondanza e utilizza moduli NRF24 per ridurre la perdita di pacchetti nella banda affollata dei 2,4 GHz. Lo streaming stereo e mono e le relative sfide di sincronizzazione sono discussi in dettaglio.
Il video mette in evidenza anche il tracciamento satellitare LoRa, mostrando come schede e antenne a basso costo possano captare i segnali dai satelliti in orbita terrestre bassa. Altre realizzazioni wireless tratte dalle edizioni attuali o future della rivista Elektor Magazine includono un telecomando SMS 4G, un trasmettitore AM induttivo e una telecamera per lo streaming web Raspberry Pi Zero.
Diamo anche uno sguardo ai progetti della comunità sulla piattaforma Elektor Labs, da un visualizzatore PCB KiCad 3D incorporato in HTML a un alimentatore controllato da Arduino con più rail di uscita, nonché un orologio sincronizzato con GPS. Infine, l'episodio fornisce maggiori dettagli sulla nostra recente introduzione di Elektor Academy Pro, con kit di formazione avanzati, corsi e dettagli sulle prossime conferenze. Guarda l'episodio qui sotto:
Approfondisci con Elektor Lab Talk
Vuoi saperne di più sui sensori, sulle comunicazioni wireless o sull'elettronica in generale? Guarda tutti i video didattici e attingi alle conoscenze degli esperti sul nostro canale YouTube Elektor e sul nostro canale YouTube Elektor Industry. Iscriviti alla newsletter settimanale di Elektor per ricevere regolarmente informazioni e approfondimenti tecnici da parte di esperti.
Discussione (0 nota(e))