Nel mondo delle riparazioni elettroniche e della prototipazione e produzione fai-da-te, avere gli strumenti giusti può fare la differenza tra frustrazione e successo. Il SEQURE HT140 promette di cambiare le carte in tavola grazie al suo innovativo design 2 in 1 che combina pinzette a caldo e saldatore in un unico dispositivo compatto. Ecco le mie impressioni dopo averla messa alla prova.

 
SEQURE HT140 straight out of the case

Prime Impressioni sul SEQURE HT140

Appena estratto dalla scatola, il SEQURE HT140 colpisce per la sua qualità costruttiva professionale e per il suo fattore di forma compatto. Con dimensioni di soli 160×27×17,5 mm e un peso di soli 50 g, questo strumento leggero è comodo da tenere in mano anche durante le sessioni di utilizzo prolungato.

SEQURE HT140 display
Il SEQURE HT140 offre un display OLED da 128×32-pixel.

Il design elegante ospita un display OLED da 128×32 pixel che offre una buona visibilità di tutte le informazioni cruciali, importante per coloro che hanno una vista un po' più matura e che a volte hanno difficoltà con gli schermi più piccoli..

Il saldatore e tutti i suoi accessori sono forniti in una custodia con cerniera..

Nell'elegante custodia, troverai:

  • Il saldatore stesso
  • Un alimentatore USB PD da 65 W con uscite USB-C e USB-A (con spina statunitense)
  • Un adattatore per le prese europee (anche se esistono altre varianti per le prese dell'Australia e del Regno Unito)
  • Un supporto molto robusto e pesante con spugna
  • Un cavo da USB-C a USB-C
  • Gli strumenti necessari per sostituire le punte
     

Il dispositivo è dotato di ingressi per l'alimentazione sia con connettore Type-C che con connettore a barile DC5525, il che offre una certa flessibilità nel modo in cui lo si alimenta. Vale la pena notare che la versatilità delle opzioni di alimentazione è un vantaggio significativo quando si lavora in ambienti diversi o in viaggio.

Prestazioni e Funzionalità

Intervallo di temperatura e riscaldamento

Una delle caratteristiche principali dell'HT140 è l'impressionante intervallo di temperatura di 50-500°C (122-932°F). Ancora più notevole è la rapidità con cui raggiunge la temperatura di lavoro: bastano due secondi per fondere la saldatura, riducendo drasticamente i tempi di attesa durante i progetti.

Il controllo della temperatura è eccezionalmente preciso, con un'accuratezza di ±1%. Questa precisione, unita all'interfaccia relativamente intuitiva, consente di impostare facilmente la temperatura giusta per qualsiasi materiale si stia lavorando.

Versatilità 2-in-1

La vera innovazione dell'HT140 risiede nella sua doppia funzionalità. Se utilizzato con uno solo degli elementi riscaldanti, funziona come un saldatore standard, preciso e reattivo. Ma se si passa al riscaldamento su due lati, si trasforma in una pinzetta calda perfetta per il lavoro sui componenti SMD.

Questa funzionalità è particolarmente apprezzabile quando si dissaldano i componenti a montaggio superficiale. Ciò che di solito richiede mani ferme, aria calda e possibilmente più strumenti, diventa un'operazione semplice con la funzionalità delle pinzette a caldo. La possibilità di riscaldare simultaneamente entrambi i lati di un componente rende la rimozione pulita molto più semplice e riduce il rischio di danneggiare i pad del PCB.

Funzioni Smart

L'HT140 è dotato di funzioni intelligenti che migliorano l'esperienza dell'utente:

  • Tre impostazioni di temperatura preimpostate per passare rapidamente da un'attività all'altra
  • Turbo boost con un solo tocco per aumentare rapidamente la temperatura
  • Modalità di sospensione automatica che si attiva dopo 60 secondi di inattività, prolungando la vita della punta
  • Calibrazione e compensazione della temperatura per lavori di precisione
  • Orientamento e luminosità del display regolabili
  • Supporto di più lingue (inglese, cinese, russo)
  • Possibilità di aggiornamento del firmware per miglioramenti futuri

Opzioni di Alimentazione

La flessibilità delle opzioni di alimentazione è notevole. L'HT140 supporta:

  • PD3.1/3.0/2.0 (via USB)
  • Carica rapida QC3.0/2.0 (via USB)
  • Alimentazione in corrente continua da 5 V a 28 V (tramite il jack a barilotto)
  • Batterie Lipo (compatibili 3S-6S)
  • Banche di alimentazione e adattatori vari

Il dispositivo è dotato di un connettore DC5525 (diametro esterno di 5,5 mm e diametro interno di 2,5 mm), progettato specificamente per applicazioni ad alta potenza, che ben si adatta alla capacità di potenza massima di 140 W dell'HT140. Si tratta di una differenza rispetto ai più comuni connettori DC5521 (diametro esterno di 5,5 mm e diametro interno di 2,1 mm), spesso presenti nei dispositivi a bassa potenza. Se si dispone di sorgenti di alimentazione con uscite DC5521, potrebbe essere necessario un cavo adattatore per il collegamento all'HT140.

Per l'uso portatile, ho esplorato due opzioni possibili:

  1. Batterie LiPo: Sebbene il produttore raccomandi batterie LiPo 3S-6S per ottenere prestazioni ottimali, per i test avevo a disposizione solo una batteria 2S 7,4 V 1500 mAh. Anche con questa opzione a bassa tensione, l'HT140 ha funzionato per le attività di saldatura di base, anche se con una potenza ridotta e un riscaldamento più lento. Una batteria LiPo 4S (14,8 V) fornirebbe prestazioni nettamente migliori, con tempi di riscaldamento più rapidi e un mantenimento della temperatura più costante. Per collegare la batteria LiPo all'HT140 è necessario un cavo adattatore appropriato (ad esempio da XT60 a DC5525).
  2. Banca di alimentazione USB-C con supporto PD/QC: I moderni power bank che supportano i protocolli USB Power Delivery (PD) o Quick Charge (QC) possono negoziare automaticamente tensioni più elevate (9 V, 12 V, 15 V, 20 V) con i dispositivi compatibili come l'HT140. In questo modo si ottengono prestazioni sostanzialmente migliori rispetto ai power bank standard da 5 V. Per ottenere prestazioni accettabili, è necessario cercare power bank che eroghino almeno 45 W, anche se per ottenere risultati ottimali si consiglia di utilizzare un alimentatore da parete da 65 W, con uscite USB-C e USB-A.

L'HT140 non ha una batteria interna e richiede sempre una fonte di alimentazione esterna. Questa scelta progettuale lo rende più leggero, ma quando lo si usa è sempre necessario collegarlo alla rete elettrica. Inoltre, non c'è più l'ingombrante stazione base di saldatura.

L'ampia compatibilità consente di utilizzare lo strumento praticamente in qualsiasi ambiente, rendendolo adatto alle riparazioni sul campo senza accesso all'alimentazione a muro.

Compatibilità e versatilità

L'HT140 funziona con le punte per saldatura C210 e le cartucce per pinzette calde C120, standard del settore, offrendo un'ampia gamma di opzioni per le diverse attività. La compatibilità con gli standard di punte consolidati evita la ricerca di punte sostitutive o specializzate per applicazioni specifiche.

A chi è rivolto questo strumento?

Il SEQURE HT140 è una scelta eccellente per:

  1. Hobbisti dell'elettronica che lavorano con componenti SMD sempre più comuni
  2. Tecnici riparatori professionisti che necessitano di un'opzione versatile e portatile
  3. tecnici dell'assistenza sul campo che necessitano di strumenti affidabili lontano dal banco di lavoro
  4. Progettisti di PCB che hanno bisogno di prototipare e modificare schede
  5. Chiunque stia passando dal lavoro con i fori passanti a quello con l'SMD e voglia semplificare la curva di apprendimento.

Pro e contro

Pro:

  • L'innovativo design 2-in-1 consente di risparmiare spazio e denaro
  • Tempo di riscaldamento rapido di 2 secondi
  • Ampio intervallo di temperatura adatto a vari materiali
  • Eccezionale precisione della temperatura (±1%)
  • Molteplici opzioni di alimentazione per una maggiore versatilità
  • Funzioni intelligenti come l'auto-sleep e le preimpostazioni
  • Design leggero e portatile
  • Compatibile con i formati di punta standard

Contro:

  • Può richiedere pratica per padroneggiare la tecnica delle pinzette a caldo
  • La potenza massima di 140 W potrebbe essere insufficiente per alcune applicazioni specialistiche
  • La navigazione nel menu richiede un po' di tempo per abituarsi

In Conclusione

Il saldatore a pinzette riscaldate 2 in 1 SEQURE HT140 rappresenta un eccellente rapporto qualità-prezzo, in quanto combina due strumenti essenziali in un unico pacchetto compatto senza compromettere le prestazioni. Il suo design innovativo risponde alla crescente necessità di strumenti con capacità SMD nella comunità elettronica, pur mantenendo la versatilità necessaria per le attività di saldatura quotidiane.

Per gli hobbisti che desiderano ampliare le proprie capacità o per i professionisti che cercano una soluzione portatile e versatile, l'HT140 merita di essere preso in seria considerazione. La sua combinazione di caratteristiche intelligenti, controllo di precisione e doppia funzionalità lo fa emergere in un mercato sempre più affollato di strumenti di saldatura.

 

 
Hai già provato il SEQURE HT140? Condividi le tue esperienze nei commenti qui sotto.

Registrazione
Iscriviti per ricevere e-mail di avviso sui tag riguardanti Recensione!