| L'intento di questi articoli è di descrivere i circuiti di amplificazione audio più utilizzati per cercare di capire come si è evoluta...
| L'intento di questi articoli è di descrivere i circuiti di amplificazione audio più utilizzati per cercare di capire come si è evoluta...
| Il vostro amplificatore operazionale oscilla? di Barry Harvey, Staff Design Engineer, Linear Technology Corp. I progettisti di circuiti an...
| Il SM6453AB è regolatore con comunicazione seriale a 3 fili per il controllo del volume di amplificatori per cuffie. E’ dotato di controllo...
| SC9822P è un singolo chip Decoder MP3 che può essere utilizzato in un lettore CD, o in un sistema multimediale in cui sia necessaria la deco...
| Il LMV1099 è un dispositivo in grado di abbassare e alzare il segnale proveniente da un microfono. Per capire meglio la funzionalità basta p...
| Nello schema è riportato un amplificatore audio che, con soli 3V di tensione di alimentazione, è in grado di erogare 1W di potenza in uscita...
| Il circuito seguente è un riduttore di rumore denominato Compander, impiegato spesso in sistemi audio in cui vi è la presenza di forte rumor...
| L’amplificatore in figura è stato realizzato con un TDA7293. Questo integrato fornisce una potenza massima di 80W con una impedenza di 4 ohm...
| Lo schema in figura è un amplificatore Hi-Fi realizzato con un TDA2052. Questo integrato può essere alimentato con una tensione massima di 2...
| Nella realizzazione di player MP3 o comunque di circuiti audio impieganti un CODEC, è spesso necessario ripulire il segnale di uscita da rum...