| Questo circuito impiega due stadi ad operazionali per ciascun canale (in figura è rappresentato un solo canale). Nel secondo stadio di ogni...
| Questo circuito impiega due stadi ad operazionali per ciascun canale (in figura è rappresentato un solo canale). Nel secondo stadio di ogni...
| Il circuito qui presentato permette di attivare un relè quando in ingresso viene fornito un tono audio di una determinata frequenza, pari al...
| Il circuito proposto in figura è un classico oscillatore realizzato con un timer 555 e pilota un buzzer ad ultrasuoni da 82 dB con un segnal...
| I segnali erogati dalla chitarra elettrica raggiungono il circuito del filtro attraverso il condensatore di ingresso e vengono amplificati d...
| Il circuito di figura costituisce un ottimo stadio di ingresso per microfono. Il microfono dovrà essere di tipo piezoelettrico e verrà polar...
| Un efficientissimo filtro per la separazione dei sub-bassi da un segnale audio in bassa frequenza. Il circuito associa un filtro e un circ...
| Il circuito rappresentato è un Audio Level Meter, ovvero un misuratore di livelli audio. Con questo circuito è possibile monitorare i livell...
| Il circuito in figura è un amplificatore da 4W, che utilizza una configurazione del tipo AB con transistor complementari collegati in modo d...
| Questo rilevatore di picco opera su due canali audio e carica il condensatore di uscita con il massimo valore assunto istante per istante da...
| Questo circuito usa due Zener per controllare il livello del segnale audio. Lo scopo di questo circuito è quello di attenuare il range da 6...