| Nelle applicazioni che richiedono la rilevazione di parametri ambientali,quali temperatura e umidità relativa fare uso di sensori intelligen...
| Nelle applicazioni che richiedono la rilevazione di parametri ambientali,quali temperatura e umidità relativa fare uso di sensori intelligen...
| Il pneumatico è l’elemento che viene montato sulle ruote e che permette l’aderenza del veicolo sulla strada. Per questo motivo è fondamental...
| Il circuito proposto impiega un sensore di temperatura (IC1), un amplificatore operazionale (A1) con stadio buffer a transistor (Q1) e un re...
| Con un integrato quadruplo LF347 più alcuni componenti esterni si realizza un controller di temperatura di alta precisione (circuito in fig...
| Uno strumento sensibilissimo in grado di rilevare tensioni e segnali estremamente piccoli. Basta un pugno di elettroni liberi, come quelli c...
| I 6 LED indicano l'attuale livello dell'acqua. Tramite il selettore S1 è possibile selezionare al raggiungimento di quale livello attivare l...
| Il circuito proposto è in grado di rilevare la presenza di vapore quando questo supera una certa soglia di densità. Viene utilizzato un ampl...
| L’integrato LM1830 è un circuito monolitico bipolare, progettato per la rilevazione della presenza di un fluido. È un dispositivo ideale per...
| Il circuito impiega una coppia di TFK257 e 267 preceduti da un circuito rettificatore pressoché perfetto. Con i valori indicati nello schema...
| Un circuito semplicissimo che impiega una sonda LM35C della National Semiconductor come sensore di temperatura. Questo componente è in grado...