| l circuito riportato in questo progetto rappresenta un amplificatore da 25W, realizzato con due transistor mosfet (IRF532,IRF9532). Il cir...
| l circuito riportato in questo progetto rappresenta un amplificatore da 25W, realizzato con due transistor mosfet (IRF532,IRF9532). Il cir...
| di Kushwanthi Padmanabhuni La selezione dei componenti gioca un ruolo essenziale in qualsiasi progetto. Prima che venga dato il bene...
| Alimentatore stabilizzato con un’uscita (Vout) a tensione costante di 13,8V, ed una (Iout) a corrente costante regolabile da 0 a 20A tramite...
| Il circuito in figura rappresenta un’applicazione con LS7534,integrato in grado di regolare l’intensità luminosa. Con questo integrato sono...
| Il circuito è un rilevatore di fumo che impiega un utilizzando un MC145011. Questo integrato altre a permettere la rilevazione del fumo medi...
| Il generatore di rumore audio risulta particolarmente utile per la messa a punto degli impianti audio in quanto il dispositivo è progettato...
| I display LCD classici dispongono di un terminale comune (detto backplane) al quale viene applicato un segnale ad onda quadra. L’accensione...
| Per poter visualizzare su un oscilloscopio segnali particolarmente lenti è necessario rallentare la traccia al di sotto dei 500ms/div limite...
| Pur non essendo in grado di misurare la velocità, il circuito può rilevare la presenza di un flusso d’aria senza avvalersi di parti meccanic...
| Il circuito rappresentato è un amplificatore audio da 15W, che usa come amplificatore una configurazione del tipo AB mediante quattro transi...