| Come generare il classico segnale “beep-beep”, ad esempio un tono ad 1 KHz con modulazione ON/OFF a cadenza di 1 Hz? Il circuito descritto p...
| Come generare il classico segnale “beep-beep”, ad esempio un tono ad 1 KHz con modulazione ON/OFF a cadenza di 1 Hz? Il circuito descritto p...
| Il famosissimo messaggio “S.O.S” codificato in codice MORSE può essere facilmente riprodotto da un microcontrollore PIC. Basta infatti imple...
| Lo schema riportato mostra l’applicazione di un piccolo e utile generatore di Beep Beep sonoro. Il primo inverter, rappresentato dall’integr...
| L’integrato L3240 (in package minidip) è un circuito monolitico progettato per rimpiazzare la suoneria meccanica dei telefoni di casa o uffi...
| Questo tipo di amplificatore fornisce una potenza di uscita di circa 4Watt. Questo circuito può essere utilizzato in piccoli sistemi portati...
| Questo modulo permette di interfacciare uscite di tipo bilanciato bipolare audio (cannon e jack) con ingressi di tipo sbilanciato (RCA). I d...
| Questo circuito consente di far transitare il segnale proveniente da un unico microfono da un canale all’altro. Il segnale viene applicato a...
| L’integrato utilizzato per questo circuito è un TEA2025 con il quale è possibile ottenere un comodissimo amplificatore portatile, visto che...
| L’applicazione di questo schema permette di collegare un microfono di tipo dinamico all’ingresso di un apparecchio (tipo amplificatore o reg...
| Il circuito è un oscillatore che produce in uscita un suono tipico a quello del canarino. Il trasformatore utilizzato è un piccolo trasforma...